Risultati ricerca
Come faccio a verificare la versione del PDF?
Per verificare la versione di un PDF devi semplicemente aprire il file con Adobe Reader e cliccare sulla voce File > Proprietà nel menu in alto a sinistra. Potrai consultare la versione nel campo Versione del PDF.

Chiedere la restituzione dell'addizionale comunale all'IRPEF
Lo Stato riconosce al lavoratore di una Pubblica Amministrazione il diritto di detrarre alcune somme dal valore lordo dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF).
Il valore della detrazione è definito in base alla composizione del nucleo familiare e al reddito complessivo e incide direttamente sulla busta paga del contribuente.
Per determinare l'importo delle detrazioni spettanti è innanzitutto necessario comunicare la propria situazione reddituale e familiare al datore di lavoro.
Richiedere gratuitamente libri di testo per la scuola primaria
Da quest’anno è prevista una nuova modalità che prevede la dematerializzazione della cedola, pertanto non vi sarà più la necessità della stampa da parte dei genitori degli alunni, bensì chi vorrà ritirare i libri si recherà direttamente da un libraio e ne farà richiesta presentando il codice fiscale dell’alunno.
Con la nuova soluzione, i librai dopo la registrazione alla piattaforma comunale, potranno gestire direttamente la cedola in formato digitale consultando i dati degli alunni e consegnando i libri al richiedente.
Richiedere il servizio di assistenza per la prima infanzia
Con deliberazione n. 189 del 14 settembre, la Giunta comunale ha approvato il bando per l’assegnazione di voucher spendibili per la frequenza di baby parking accreditati, finanziato con le risorse regionali e ministeriali del “Piano d’azione 0-2”.
Possono farne domanda tutte le famiglie residenti in Piemonte, con un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a 26.000,00 €, il cui figlio, di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni, frequenti per almeno 15 ore settimanali un baby parking di Borgo San Dalmazzo.
Richiesta del rimborso dei ticket sanitari
Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata.
Chiedere la concessione di spazi di proprietà dell'Amministrazione
Gli immobili di proprietà dell'Amministrazione possono essere dati in uso, per singoli eventi o per un periodo prolungato, ai soggetti che ne facciano domanda. Ad esempio, un'associazione culturale o un'associazione sportiva possono utilizzare per tutto l'anno lo spazio idoneo allo svolgimento delle attività che hanno programmato.
In particolare possono chiedere l'utilizzo di immobili di proprietà dell'Amministrazione:
Edilizia
Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato a livello nazionale dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.